|
AFFITTI
TURISTICI -
CAMPANIA e COSTIERA |
|
|
Codice |
camp
13 Il Balcone sul Golfo |
Città |
Vico
Equense, Napoli |
Indirizzo |
via
Ticciano, 40 |
Descrizione |
Ampie
stanze con TV-SAT
Ampio e panoramicissimo balcone sul golfo di
Napoli
possibilità letto aggiunto
Angolo computer con collegamento internet
Bagno indipendente con doccia
|
Note |
in
auto
48 Kilometri da Naploli:
Napoli-Salerno A3 uscita Castellammare di Stabia.
SS 145 Sorrentina - SS 269 R Bosco per Ticciano.
Vico
Equense e Dintorni
Situata lungo uno dei tratti più belli
della costa napoletana, a metà strada tra
Sorrento e Castellammare di Stabia, fu fondata
nel XIII secolo da Carlo II d'Angiò nel
luogo in cui sorgeva la romana Aequana, celebrata
da Silio Italico per la bontà dei suoi
vini. Distrutta poi dai Goti, fu feudo di numerose
famiglie, quindi sede vescovile fino al 1799,
anno in cui l'ultimo vescovo, Michele Natale,
venne fatto giustiziare dai Borboni per le sue
idee liberali. Oggi famosa stazione turistica,
dotata di moderne strutture ricettive e di attrezzati
stabilimenti balneari, Vico Equense conserva numerose
testimonianze del suo passato: l'ex Cattedrale
o chiesa dell'Annunziata, che costituisce
l'unico esempio di chiesa gotica nella penisola
sorrentina, il castello Giusso, fondato
da Carlo II d'Angiò e poi rimaneggiato
tra il '600 e l'800, ed un interessante Antiquarium,
che custodisce materiale archeologico proveniente
da una necropoli scoperta nella zona urbana e
datata dal VII al V secolo a.C. Grazie alla sua
favorevole posizione, Vico Equense è, infine,
luogo di partenza ideale per piacevoli escursioni
nelle deliziose cittadine e nei luoghi di maggior
fascino paesaggistico della penisola sorrentina
e della Campania.
Vico vanta un'ottima tradizione gastronomica,
basata essenzialmente sui sapori del mare e sui
genuini prodotti agricoli locali, la cui coltivazione
è favorita dalla felice posizione e dal
clima particolarmente mite. Ottime le ricette
a base di pesce, sempre rigorosamente fresco,
tra le quali si segnalano il risotto al limone
con uova di ricci, gli scialatelli alle cozze,
le insalate di seppie, sedano e noci, e il filettino
di razza in pastella, ma anche quelle a base di
carni e verdure. Di eccellente qualità
i prodotti caseari, in particolar modo i "burrini",
caratteristiche caciottine che serbano all'interno
un delicato cuore di burro. Patria indiscussa
della famosa "pizza al metro", Vico
Equense vanta infine un'ottima produzione vinicola,
rinomata a partire dall'antichità. |
Prezzi |
|
Contact |
info@bed-breakfast.net |
|
|
|